Depressione e ansia
Esaurimento fisico ed emotivo dovuto a stress cronico o traumi
Disturbi digestivi (gastrite, costipazione, gonfiore addominale, colon irritabile…)
Disturbi dell’apparato urogenitale (cistiti, disfunzioni del pavimento pelvico, infertilità)
Disturbi ormonali (menopausa, sindrome premestruale, ovaio micropolicistico, ipo/ipertiroidismo…)
Problemi dell’apparato muscolo scheletrico (scoliosi, dolori articolari, sindromi muscolo-tensive come cefalea, torcicollo…)
Indebolimento del sistema immunitario, infezioni batteriche/virali e malattie autoimmunitarie (ipotiroidismo, artrite reumatoide, psoriasi…)
Disturbi della concentrazione e della memoria
Disturbi del sonno e insonnia
Malattie degenerative neurologiche e ortopediche (artrosi, osteoporosi, disturbi dell’equilibrio…)
Malattie cardiache e disturbi della pressione
Sindromi da dolore cronico (fibromialgia e dolore post traumatico)
Disordini metabolici (obesità) e dell’alimentazione (anoressia, bulimia)
Gravidanza e preparazione al parto